• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Fiscalis

Il Blog di Antonio Veneruso

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Antonio Veneruso » Agenzia delle entrate

27 gen 2017

Transfer pricing: il fisco deve fornire la prova di «elusività»

Prendiamo spunto dalla sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Milano, n. 8301 del 2016, per analizzare la natura elusiva della disposizione di cui l’articolo 110, comma 7 del T.U.I.R., posta a presidio delle operazioni internazionali con parti correlate (i.e. intercompany).  La ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3448 | Commenti: 0 |

25 feb 2013

Costi con Paesi Black-List: più forza alle esimenti dai giudici tributari

Per gli acquisti da Paesi cd. black-listi e, conseguente deducibilità dei relativi costi, è orami in fase di consolidamento l’indirizzo giurisprudenziale sulla concreta possibilità per il contribuente di poter dare idonea prova della più agevole ricorrenza della seconda esimente relativa ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8033 | Commenti: 1 |

8 feb 2013

Distributori dipendenti: applicazione del transfer pricing

Il caso delle società estere distributrici controllate da imprese residenti, che oltre alla distribuzione dei beni commercializzati svolgono sovente anche altre attività rilevanti (assistenza post vendita, promozione, pubblicità, ecc. o altre specifiche attività nell’interesse della controllante) è stato oggetto di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6743 | Commenti: 1 |
  • 31 marzo 2012, 3000 euro, accertamento con adesione, accertamento fiscale, Agenzia delle entrate, agenzia entrate, amministrazione finanziaria, beni aziendali, BEPS, black-list, capitalizzazioni, cellulari, CFC rule, circolare Entrate 21/2012, comunicazione telematica, contenzioso tributario, costi black list, country file, D.L. liberalizzazioni, D.L. sviluppo, depositi IVA, diritti del contribuente, doppia imposizione, elenco clienti-fornitori, fiere, finanziamenti, fiscalità internazionale, garanzia, internazionalizzazione, invio telematico, irap, Iva, leasing, libera pratica, locazioni commerciali, MAP, master file, microprocessori, OCSE, operazioni rilevanti ai fini IVA, reverse-charge, rivalsa, territorialità Iva, transfer pricing, tuir
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia